La perdita dei capelli è un evento che può influire negativamente sull’aspetto estetico e sulla propria autostima. Una chioma folta e bella è un importante punto di forza sia per donne che per uomini, tutti desiderano l’infoltimento.
La salute dei capelli può essere compromessa da vari motivi, come disturbi ormonali, stile di vita scorretto, cause genetiche e malattie del cuoio capelluto come l’alopecia. Fra i fattori ve ne sono alcuni temporanei come, per esempio, i trattamenti di chemioterapia o l’assunzione di alcuni farmaci. I metodi per infoltire i capelli sono numerosi e permettono di raggiungere ottimi risultati.
Le tecniche di infoltimento non chirurgiche sono indicate per tutti i pazienti che non desiderano o non possono, per problemi di salute, sottoporsi ad un intervento di chirurgia tricologica. Gli infoltimenti non chirurgici sono pratici, efficaci e offrono la possibilità di avere, velocemente, una chioma più folta e bella.
In questa categoria rientrano non soltanto i sistemi orodermici e le parrucche ma anche le protesi tricologiche che non sono invasive e non presentano effetti collaterali. Le protesi tricologiche, chiamate anche impianti non chirurgici, sono adatte in pazienti affetti da alopecia areata e calvizie diffusa ma si prestano anche in caso di ustioni o danni provocati da incidenti.
Si tratta di una soluzione che migliora l’aspetto estetico ma non interviene sulle cause e non stimola la crescita spontanea dei capelli. L’infoltimento non chirurgico prevede l’applicazione di capelli che possono essere di natura sintetica oppure umana, se ricevuti in donazione su una base resistente al calore e al sudore. Le protesi tricologiche garantiscono il massimo confort ed un effetto naturale perché permettono di non interrompere la vita sociale e sono completamente invisibili. L’infoltimento non chirurgico dei capelli, non causa cicatrici,è perfettamente funzionale ed invisibile perché i capelli sono innestati su un materiale anallergico e stabile simile alla cute.
I sistemi di infoltimento non chirurgici consentono non soltanto di praticare sport, compreso il nuoto, ma anche di cambiare il look, modificando per esempio il colore ed il taglio.
L’infoltimento dei capelli rappresenta una tecnica molto eseguita perché permette di raggiungere un risultato personalizzato e confortevole in maniera veloce e definitiva. Le protesi tricologiche si gestiscono piuttosto facilmente perché è sufficiente recarsi, a cadenze regolari, presso il proprio centro di riferimento dove è possibile controllarne la tenuta, prendersi cura della cute ed effettuare delle modifiche per quanto riguarda il look.
Se il diradamento è minimo si può effettuare un infoltimento dei capelli utilizzando prodotti specifici, attraverso i quali stimolare la produzione dei follicoli e ristabilire il ciclo vitale dei capelli. In alternativa è possibile valutare il ricorso alla medicina rigenerativa, indicata in caso di diradamento ed alopecia; è una tecnica moderna che mira a ristabilire l’attività dei follicoli e la conseguente crescita dei capelli.
Per stabilire quale possa essere la metodologia di infoltimento capelli da eseguire, è fondamentale prendere in esame dettagli come la densità dei capelli, il risultato che il paziente desidera e l’estensione della calvizie.